Articoli filtrati per data: Venerdì, 01 Novembre 2019 http://www.lapretoria.it Mon, 17 Jun 2024 16:43:31 +0200 Joomla! - Open Source Content Management it-it IL RICCIO RITROVATO, PROGETTO NEL VIVO http://www.lapretoria.it/index.php?option=com_k2&view=item&id=4120:il-riccio-ritrovato-progetto-nel-vivo&Itemid=162 http://www.lapretoria.it/index.php?option=com_k2&view=item&id=4120:il-riccio-ritrovato-progetto-nel-vivo&Itemid=162 Il logo del progetto

Il progetto del "Riccio Ritrovato" è parte integrante della città di Potenza da qualche tempo e, nel corso degli scorsi mesi, i promotori hanno fatto in modo di farlo conoscere alla popolazione, di presentarlo, di condividerlo per renderlo di tutti.

Lo spettacolo del Riccio Ritrovato è, infatti, un progetto del "Comitato promotore per la fondazione di comunità di Potenza", nato proprio con lo scopo di mettere a sistema l’importante capitale “sociale” della città che, partendo dalla cultura, possa rappresentare un’opportunità unica per elevare di diversi gradini il peso dello sviluppo e dell’innovazione sociale nell'agenda della città. 

Il progetto, bello e ambizioso, si lega indissolubilmente alla figura del Santo Patrono, San Gerardo, nei 900 anni dalla sua morte.

L’idea è quella di coinvolgere l’intera città nel fare un omaggio, un ennesimo atto di devozione al Santo Patrono, attraverso un grande evento spettacolare ma, ancor prima, un evento emozionale dove ciascuno potrà lasciarsi trasportare dalle sensazioni e dalla meraviglia di scoprirsi parte integrante di una storia che apre i cuori.
Una storia che trae spunto da vari testi e pubblicazioni, da episodi realmente esistiti e dalla leggenda. Una grande opera che canta la vita e le opere di San Gerardo ma anche quella dei Martiri della storia ma anche di tutti gli esseri umani.Un evento che può essere vissuto come un rito che lascia trapelare dagli occhi, dal volto e dal cuore la commozione. Una manifestazione di Fede in cui tutti sono coinvolti per la sua natura fortemente religiosa e antropologica, un’occasione per celebrare la sincera e profonda devozione verso il Santo Patrono di Potenza.

Un progetto di tutti, quindi, che vuole coinvolgere e "toccare" tutta la città, abbracciare la popolazione e suscitare emozioni belle, intense e durature. 

Un progetto condiviso, da costruire e realizzare insieme. 

Ed è proprio in questi giorni che il progetto del Riccio Ritrovato è entrato nel vivo, con l'apertura di una raccolta fondi necessaria per la nascita concreta di un evento che saprà, davvero, essere di tutti e per tutti.

Tutti possono, attraverso questo link https://l.facebook.com/l.php?u=https%3A%2F%2Fwww.retedeldono.it%2Fit%2Fprogetti%2Ffondazione-di-comunita-per-potenza%2Fil-riccio-ritrovato-1%3Ffbclid%3DIwAR14t8Kt5qZj4on8-BxjTJ3kA09D3U8lLUrOYikGib3BRZN4Rm3kqZKTJwc&h=AT1stQkgvDXIRBEBb_z3gzKn9K1MLUkaKWBs9kVZhM7R_QSxCMd65RVbV0nAtNXPA3J1jNxaTXwLgjeOXBzprhD1XsxmCCHBM3c2kOKjXnnYidoOLtYb3D8sBbHAezFNmE-D diventare parte attiva del Progetto, contribuendo alla sua nascita, alla sua realizzazione e a tutto quello che sarà.

Un evento della città e per la città, un evento che prenderà forma e crescerà, passo dopo passo, grazie all'apporto di tutti e che, proprio grazie a questo, sarà meravigliosamente comunitario.

 

Marco Tavassi

 

]]>
In rilievo Fri, 01 Nov 2019 14:26:57 +0100
FESTIVITA' DI OGNISSANTI http://www.lapretoria.it/index.php?option=com_k2&view=item&id=4119:festivita-di-ognissanti&Itemid=162 http://www.lapretoria.it/index.php?option=com_k2&view=item&id=4119:festivita-di-ognissanti&Itemid=162 FESTIVITA' DI OGNISSANTI

La festivita' di Ognissanti, molto lontana dalla festa di Halloween ricolma di simboli tenebrosi e oscuri che non appartengono alla tradizione cristiana, ci ricorda " la chiesa gloriosa intimamente unita alla chiesa ancora peregrinante e sofferente sulla terra:

è festa di speranza, rappresenta la parte eletta e riuscita del popolo di Dio,ci richiama al nostro fine e alla nostra vocazione vera;

la Santita', cui tutti siamo chiamati non attraverso opere straordinarie, ma con il compimento fedele della grazia del battesimo."

 

I Santi sono gli amici piu' cari 

del Signore, perche' sulla terra lo

hanno amato sopra ogni cosa in 

modo eroico.

Sono certamente grandi uomini

gli inventori,i navigatori,gli artisti;

ma i Santi sono molto piu' grandi

davanti a Dio e davanti agli uomini.

Di essi dobbiamo imitare l'umilta',

la pazienza, la purezza,la preghiera,

la bonta', l'amore verso Dio e verso

gli uomini.Tutti possiamo diventar

Santi: basta compiere la volonta' 

di Dio, per suo amore...

 

( Ognissanti di Mario Giulimondi )

 

 

LUCIANO GENTILE

foto fonte facebook

]]>
info.luciano@tiscali.it (Luciano Gentile) In rilievo Fri, 01 Nov 2019 12:51:52 +0100