Netflix in Italia ad ottobre
- Scritto da Felice Grande
- Pubblicato in Innovazione e tecnologia
Netflix, la più famosa rete televisiva online del mondo, sarà disponibile in Italia a partire dal mese di ottobre. Sottoscrivendo un abbonamento al servizio, sarà possibile accedere ad una vasta selezione di contenuti video, dalle serie TV ai documentari, con una definizione 4K (Ultra HD), in grado di essere visualizzati, in streaming, sullo schermo di qualsiasi dispositivo connesso ad Internet: televisore, smartphone, tablet, computer, ma anche console per videogiochi, TV box e decoder. L'annuncio ufficiale dello sbarco della network TV nel belpaese è stato fatto dal fondatore di Netflix, Reed Hastings, nel corso di un'ampia intervista esclusiva concessa a Wired Italia la scorsa settimana.
Netflix è partita nel 2007 in via sperimentale, ma oggi è diventata la principale rete televisiva online, con più di 62 milioni di iscritti in oltre 50 paesi, con oltre 100 milioni di ore di show televisivi e film erogati al giorno in tutto il mondo e con un volume di traffico di rete generato in continua crescita, tanto che, negli USA, rappresenta il 34% del traffico Internet totale.
Le modalità di fruizione dei contenuti video erogati attraverso il servizio streaming, rappresentano una vera rivoluzione per la televisione e per i telespettatori, poiché viena data agli abbonati la libertà di scegliere quando e dove guardare i propri programmi, costruendo per la prima volta un palinsesto personale. È possibile infatti guardare, mettere in pausa e ricominciare serie TV e film su diversi dispositivi, liberi da spot pubblicitari e obblighi. Grazie ad un algoritmo capace di suggerire all'utente i contenuti più affini ai suoi gusti, ogni abbonato avrà poi sempre a disposizione una lista di titoli personalizzati. Netflix offre programmi sia sottotitolati che doppiati.
In Italia l'offerta di Netflix consisterà all’80 per cento di titoli e programmi americani e al 20 per cento di titoli e programmi in lingua locale, ed includerà alcune serie originali Netflix come Marvel's Daredevil, Sense8, Bloodline, Grace and Frankie, Unbreakable Kimmy Schmidt e Marco Polo, documentari come Virunga, Mission Blue e la docu-serie Chef's Table ma anche diversi spettacoli comici e programmi per bambini. Tra gli show disponibili già a fine anno ci saranno anche la serie TV originale Netflix Narcos, che racconta la storia del traffico di droga del cartello di Pablo Escobar, Club de Cuervos, e Marvel's Jessica Jones, con la speciale mini-serie The Defenders. Gli abbonati avranno anche a disposizione i primi film originali di Netflix, tra cui Beasts of No Nation, Crouching Tiger, Hidden Dragon The Green Legend, Jadotville e The Ridiculous 6, pensati apposta per la tv online.
I prezzi dell'abbonamento saranno, rispettivamente, di 7,99 Euro per un solo apparecchio, 8,99 per due, 11,99 per quattro.
Il prezzo mensile dell'abbonamento varierà in base al numero degli apparecchi abilitati alla ricezione dei contenuti video erogati da Netflix, e sarà, rispettivamente, di 7,99 euro per un solo apparecchio, 8,99 per due e 11,99 per quattro.