Attenzione
  • JUser: :_load: non è stato possibile caricare l'utente con ID: 550
  • Fallito caricamento file XML
Log in
A+ A A-

Presentato a Potenza il volume di Domenico Lauria: "Le ombre del passato"

  • Scritto da 
  • Pubblicato in Cultura
In evidenza Presentazione libro di Domenico Lauria, presso Libreria Cocco - Potenza Presentazione libro di Domenico Lauria, presso Libreria Cocco - Potenza

Sabato 7 dicembre presso la Libreria Cocco di Rione Francioso a Potenza si è svolta la presentazione del volume di Domenico Lauria dal titolo: "Le ombre del passato". Il maestro Antonio Tarantino ha eseguito brani molto apprezzati con la sua fisarmonica. Luciano Salvato e Giulio Canosa hanno invece realizzato la grafica del libro. E' stato successivamente presentato un book-trailer con immagini molto suggestive riguardanti le dolomiti lucane. Le ombre del passato ti presentano il conto quanto meno te lo aspetti, questo il tema delle immagini presentate durante la presentazione del volume. Il romanzo ha come figura principale quella del vampiro. Dinanzi ad un nuovo libro, ci si pone sempre delle domande,relative al tipo di novità che può portare in un mare di scrittori moderni. Nel 900 c'è un grande ritorno alla licantropia dove gli uomini lupo si affiancano ai licantropi buoni. Ma per il presentatore, la lettura deve essere un viaggio nelle categorie dello spirito, in cui il lettore deve potersi distrarre proprio attraverso una realtà affascinante, in modo che possa essere coprotagonista della storia. Il romanzo si presenta sotto forma di una bella avventura, per poi condurre il lettore in scenari dall'aria vagamente medievale, sulle Dolomiti Lucane e sulle Grotte di Pietrapertosa. Si parla di personaggi e scene inquietanti, oltre che di satanismo. L'intero libro è pervaso da una forma di contrasto,dove accanto ad amori e forti passioni si alternano decapitazioni, gole strozzate e aggressioni improvvise. Realtà e non si mescolano in un gioco continuo. Si viene a creare un clima di forte suggestione lungo tutto il corso della storia. Nico il protagonista è un trovatello che vieneappunto trovato da Paolo, un operaio che lo ospita a casa, adottandolo. Ma Nico è alla continua ricerca dei suoi genitori, finchè un bel giorno, riconosce la madre in una fanciulla dietro ai vetri di una finestra e se ne innamora. Si tratta di Nadia, ragazza di 25 anni, violentata proprio come un uomo-lupo che si scoprirà trattarsi proprio del padre di Nico. Si crea quindi un tentativo di violenza verso una fanciulla. Suo zio, Achille è invece un pensionato che vive chiuso nel suo mondo e non apre la porta a nessuno. Ogni tanto però quest'uomo va ad approvvigionarsi di sangue. Tutta questa storia serve ad introdurre il personaggio di suor Delizia. Non dire che il bene e il male sono entità inseparabili, come due facce della stessa medaglia. Si mette quindi in risalto il fatto che la vita stessa è fatta di contrasti e che ci piacciano o no, trovandoci immersi nella realtà, dobbiamo saper vivere sia l'uno che l'altro aspetto. Alla presentazione del volume hanno preso parte Aurelio Pace e Pasquale Stasi, sindaco di Pietrapertosa.

Giulio Ruggieri

Ultima modifica ilSabato, 14 Dicembre 2013 20:56

Devi effettuare il login per inviare commenti

Meteo

Potenza

Ultime

Calendario Articoli

« Marzo 2025 »
Lun Mar Mer Gio Ven Sab Dom
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
31            

Area Riservata