Attenzione
  • JUser: :_load: non è stato possibile caricare l'utente con ID: 824
  • Fallito caricamento file XML
Log in
A+ A A-

INAUGURATO IL CENTRO POLIFUNZIONALE CARITAS “DON LUIGI DI LIEGRO”

  • Scritto da 
  • Pubblicato in In rilievo
La targa all'ingresso dell'Emporio La targa all'ingresso dell'Emporio

Si è tenuta ieri, 11 Ottobre, la cerimonia di inaugurazione del Centro Polifunzionale Caritas, nuovo nella struttura e nei contenuti, intitolato all'indimenticato don Luigi Di Liegro e sito lungo la zona industriale di Tito. Il Centro, realizzato grazie ai fondi CEI 8X1000, rappresenta un punto di partenza sostanziale ed importante per un’assistenza sempre più “immersa” nella realtà e sempre più volta a favorire la ricostruzione di una dignità. All’interno del Centro, infatti, ha preso forma “L’Emporio della solidarietà”, un vero e proprio market, rivolto a persone o famiglie in temporaneo stato di difficoltà economica, per un periodo di tempo stabilito, al massimo 12 mesi, sufficiente a raggiungere una maggiore autonomia. I beni presenti all'interno dell’Emporio saranno gratuiti e verranno acquisiti dalle famiglie attraverso una card a punti, assegnati dal Centro ascolto Caritas che le segue. Ed è proprio questa l’altra piccola grande rivoluzione che Caritas mette in campo: rendere le famiglie che usufruiscono dell’assistenza davvero consapevoli di quello che “comprano”, avviando un percorso di educazione alimentare volta ad evitare gli sprechi, e questo rappresenta un punto fondamentale nell'era del consumismo sfrenato e dell’usa e getta in abbondanza. Superato, quindi, il concetto di “pacco” fine a se stesso, si va verso un percorso di inclusione che mira ad assistere la persona in difficoltà attraverso l’ascolto, l’interazione umana, il dialogo, l’inclusione. Elementi che, ormai, non possono essere ritenuti secondari nel rapporto tra chi dona e chi riceve. Un cammino da fare insieme, quindi, verso il superamento delle difficoltà. A tal fine Caritas ha stretto anche importanti accordi con la "Tempor", per permettere il reinserimento nel mondo del lavoro, e con l’associazione cuochi, per mettere a disposizione degli assistiti dei corsi di formazione in grado di fornire competenze spendibili in vari ambiti. Una nuova era, un sogno, come lo ha definito Monsignor Ligorio, salutando i numerosi presenti. “E per realizzare un sogno”, ha aggiunto, “Occorre che ci siano persone animate da buona volontà”. I volontari, infatti, rappresentano l’anima del progetto, come sottolineato dal Presidente Caritas Diocesana Michele Basanisi e da Marina Buoncristiano che, visibilmente emozionati, hanno voluto ringraziare uno ad uno gli uomini e le donne che nelle settimane scorse, nei giorni passati e ieri stesso fino al primo pomeriggio hanno appassionatamente lavorato affinché tutto fosse pronto. Una struttura bella e funzionale, strutturata su due livelli, con un deposito merce, un salone, l’Emporio e la cappella, “il cuore del Centro”, come l’ha definita il Vescovo. Un passo in avanti, da sognatori che, parafrasando ancora le parole di Monsignor Ligorio, “Mantengono lo sguardo fisso su Gesù per guardare l’uomo e la sua dignità”.

Marco Tavassi

Devi effettuare il login per inviare commenti

Meteo

Potenza

Ultime

Calendario Articoli

« Gennaio 2025 »
Lun Mar Mer Gio Ven Sab Dom
    1 2 3 4 5
6 7 8 9 10 11 12
13 14 15 16 17 18 19
20 21 22 23 24 25 26
27 28 29 30 31    

Area Riservata