Gli ambasciatori lucani e la musica da cantina.
- Scritto da Michele Saporito
- Pubblicato in In rilievo
Per noi ambasciatori lucani è sempre una grande emozione suonare e cantare tra la gente che partecipa attivamente.
Prediligiamo tale aspetto "conviviale" dell'arte e, riproponendo testi e musiche "da cantina" estrapolate dalla nostra tradizione meridionale, cerchiamo di creare una tipologia di spettacolo coinvolgente che ci porta da una costa all'altra della Basilicata attraverso i suoi paesi tutti caratteristici per un qualcosa di unico e speciale come i molti buon vini prodotti in regione. Vogliamo essere "ambasciatori" della nostra terra lucana, della sua bellezza, dei suoi ricordi, dei suoi desideri, della sua gente. Messaggeri di un "modus vivendi et operandi" che sta incontrando sempre di più il consenso di pubblico, ci impegniamo a divulgare questa nostra filosofia del voler vivere sano, ecologico e decontaminato da luoghi comuni e fenomeni negativi provenienti anche da tv commerciali. La nostra arte di spettacolo spesso è accompagnata da campagne di sensibilizzazione sulle molteplici questioni attuali (sociali, ambiente, salute ecc.) per cui non di rado ci affianchiamo ad associazioni come familiari vittime della strada, Legambiente, movimento per l'infanzia ed altre.
Michele Saporito
Ultimi da Michele Saporito
- Lenti Sensity Hoya lenti, Sun Pro di Hoya e antiriflesso Meiryo di Hoya.
- Papa Francesco Bergoglio arriva a Matera nella città dei Sassi.
- Serie C girone C, due pareggi con lo stesso risultato per le lucane di calcio: Fidelis Andria-AZ Picerno 1-1 e Potenza-Crotone 1-1.
- Serie C girone C: Potenza-Foggia 1-1 e AZ Picerno-Turris 0-1. Serie D girone H: U.S.D. Lavello-Casarano 1-2, Gladiator-Matera 2-1 e F.C. Francavilla-Afragolese 1-2.
- Serie C girone C: Nel turno infrasettimanale le due squadre lucane pareggiano entrambe, Gelbison-Potenza 1-1 e Giuliano-AZ Picerno 2-2.