NELLA RICORRENZA DI S.PATRIZIO
- Scritto da Luciano Gentile
- Pubblicato in In rilievo
S.Patrizio nacque in Scozia nel quinto secolo da famiglia agiata, pero' disgraziatamente fu' strappato dai suoi cari e condotto schiavo in Irlanda, dove trascorse 10 anni di sofferenze, abbandono ed umiliazioni che lo forgiarono spiritualmente.
Dopo questo periodo riusci' a tornare in famiglia, si dedico' agli studi, divenne sacerdote e poi Vescovo, quindi si applico' nell'evangelizzazione dell'Irlanda, ma anche in questa terra ebbe a patire persecuzioni e carcere, ma malgrado tutto la percorse per intero lasciando le sue profonde tracce spirituali che servirono a contrastare il Protestantesimo;
molti si convertirono e molte chiese furono erette, e lui brillo' per il distacco dai beni materiali.
Quando riceveva le offerte dai fedeli, non le teneva mai per se',bensi' le usava soltanto per aiutare i poveri.
Naturalmente quando si parla di S. Patrizio, il pensiero subito cade sulla medesima Cattedrale di New York situata nella 5^ avenue nel cuore di Manhattan, costruzione neogotica dedicata al Patrono d'Irlanda e posta proprio di fronte al Rockfeller Center ed altri grattacieli che la circondano, costruita nel 1858, lunga 120 metri e larga 85, si rivela imponente e ricorda sempre ai cittadini newyorkesi la presenza di questo importante Santo.
LUCIANO GENTILE
foto fonte facebook