Log in
A+ A A-

IL CAMMINO DI SANTIAGO RACCONTATO DA ALFREDO SCARDINO

  • Scritto da Federica Corbisiero
  • Pubblicato in In rilievo
In evidenza IL CAMMINO DI SANTIAGO RACCONTATO DA ALFREDO SCARDINO

"La meta non è un posto ma quello che proviamo!"

Il protagonista di oggi in veste di "pellegrino", compie un viaggio interiore per scoprire la terra sconosciuta di sè stessi ovvero l'anima. Lui è Alfredo Scardino, un giovane di trentotto anni di Lagonegro (PZ), il quale ha scritto diversi libri, anche sul Cammino di Santiago. Siamo felici di ascoltare le sue emozioni e le prove che sicuramente non sono mancate per il giovane.

Egli decide di intraprendere il cammino di Santiago su consiglio di sua sorella, la quale  conosce bene l'attitudine di fare lunghe passeggiate al mattino.
Alfredo Scardino giunge in Spagna, al termine del lavoro estivo in un residence a Begur in Catalunya, ad un ora da Barcellona,
e, successivamente si dirige verso Pamplona da dove è ufficialmente iniziata la sua appassionante avventura.


Quando rientra dal bellissimo percorso decide di iniziare a scrivere i momenti più salienti per condividere con amici e familiari le emozioni che si sono concentrate in trentatrè giorni di cammino.
Lì l'autore e scrittore ha trovato ispirazione per nuove poesie, contemplando la natura selvaggia e ammirare con occhi attenti e appassionati ciò che il cammino giorno dopo giorno ha saputo regalarmi.
In pienezza con il creato, particolarmente intenso è stato l’incontro ravvicinato con un bellissimo cervo: maestoso, discreto, rispettoso.

Momento suggestivo e idilliaco ma non è sempre stato così facile.
Per il nostro intervistato ci sono stati momenti difficili al punto che a causa di varie peripezie e sfortunate coincidenze e incidenti di percorso, egli temeva di non riuscire a  raggiungere la sospirata meta. 

Il caso vuole che egli incontra Nadie, (cosi da dividere il peso delle prove e da sostenersi reciprocamente).  "Le persone che lasciano un segno nella vita" come Nadia, che ringrazia l'autore  per aver creduto in lui: quando rimane senza viveri a Los Arcos, nei primi giorni con temperature ancora elevate, ha affrontato la difficoltà del passaggio dell’uragano riparandomi in una grotta, neanche quando il cellulare è scoppiato nella camera di un ostello provocando un principio d’incendio in piena notte, e neanche quando ha avuto un problema di salute a causa di un virus intestinale.
Per il giovane ogni avversità è stata superata, con tenacia e buona volontà.
Prima del cammino era fragile ed insicuro, ora è una persona nuova.

FEDERICA CORBISIERO

 

Ultima modifica ilLunedì, 25 Settembre 2023 21:48
Devi effettuare il login per inviare commenti

Meteo

Potenza

Ultime

Calendario Articoli

« Novembre 2023 »
Lun Mar Mer Gio Ven Sab Dom
    1 2 3 4 5
6 7 8 9 10 11 12
13 14 15 16 17 18 19
20 21 22 23 24 25 26
27 28 29 30      

Area Riservata