RECENSIONE DEL LIBRO “CAMMINA CAMMINA” SULLE ORME DI SANTIAGO DI COMPOSTELA
- Scritto da Federica Corbisiero
- Pubblicato in In rilievo
Il libro “Cammina Cammina” a cura di Alfredo Scardino conduce il lettore verso il viaggio di fede dell’anima che possiamo compiere attraverso le sue parole, e, dunque viaggiando con la lettura e immaginando posti, cibi e culture nuove insieme ai compagni di viaggio dell’autore.
Alfredo Scardino è un giovane scrittore lucano, di trentatrè anni di Lagonegro, che grazie ai tratti distintivi del suo carattere, composto da sensibilità e gentilezza anziché esprimersi con la voce, carica di pathos i suoi versi, le sue poesie, dedicandole anche alle hostess e cameriere durante il pernottamento in Spagna.
Il libro di testo si suddivide in quattordici capitoli, con un’intervista radiofonica finale, che, lo attendeva appena arriva a Compostela.
Nell’animo dello scrittore Lucano nasce l’idea di lasciare traccia del suo pellegrinaggio, durante l’intervista.
Lo scritto appare come una sorta di diario autobiografico scorrevole e di piacevole lettura. L’autore Scardino si mette in viaggio spirituale con una media di 15-20 Km al giorno, incontrando a volte anche angeli custodi che lo invogliano a proseguire, nonostante i pericoli e le disavventure che incontra.
Oltre alle amicizie, ai momenti di preghiera, e di festa, non sono mancati per il giovane scrittore momenti di prova e di profonda solitudine, dove si è sentito lontano dalla famiglia per varie vicissitudine.
Nonostante i momenti no, (Si ricorda nel testo “dopo la salita ci sta la discesa”) il poeta non si rivolge all’altro con scortesia, come purtroppo viene fatto, ma con gentilezza, dimostrandosi un ragazzo affettuoso che abbraccia e ricambia con questo piccolo gesto quando le viene offerto dai passanti del cibo.
“Da qualche parte sul tuo percorso non dimenticarti di girarti e ammirare il panorama”.
Proprio tramite questa frase, che il poeta ha assaporato le sue giornate di cammino. È bello ricordare che il giovane intraprende il cammino all’età di 33 anni, e, i suoi ultimi viveri sono proprio £33,00.
S’invita a leggere il libro “Cammina Cammina”, per coloro che sono curiosi e vogliono intraprendere il Cammino di Santiago de Compostela. E, come il viaggio al pellegrino da qualcosa, lo stesso succede per il lettore.
FEDERICA CORBISIERO