LA DUE GIORNI A POTENZA CON PAOLO BENANTI
- Scritto da FEDERICA CORBISIERO
- Pubblicato in In rilievo
L’8 e il 9 gennaio ci sarà un incontro ed evento unico a Potenza che vedrà come protagonista Paolo Benanti, uno dei massimi esperti mondiali di etica applicata alle nuove tecnologie. Un’occasione imperdibile per esplorare, insieme, nuove prospettive nel panorama digitale globale.
“Vivere nell’epoca dell’Algoritmo” è il titolo dell’incontro aperto a tutti, che si terrà l’8 gennaio alle 18.30 nella parrocchia di Santa Cecilia.
Il 9, invece, Benanti incontrerà gli studenti potentini al cineteatro don Bosco alle 9.30 in una iniziativa dal titolo: “Capiamoci. Giovani e intelligenza artificiale”.
La due giorni è promossa dall’Arcidiocesi di Potenza-Muro Lucano-Marsico Nuovo insieme alla Consulta delle Aggregazioni Laicali, la Pastorale Giovanile, l’Azione Cattolica, Comunione e Liberazione, l’Associazione Amici Università Cattolica, l’Istituto Teologico e l’agisci-zona Lucania.
Paolo Benanti è un frate francescano del Terzo Ordine Regolare, teologo ed esperto di etica applicata alle nuove tecnologie. Laureato in ingegneria e con un dottorato in teologia morale, insegna alla Pontificia Università Gregoriana. I suoi studi si concentrano su temi come intelligenza artificiale, algoritmi e bioetica, analizzandone le implicazioni etiche e sociali nel contesto della rivoluzione digitale. È autore di numerosi libri e contributi sul rapporto tra uomo, tecnologia e spiritualità.
FEDERICA CORBISIERO