Log in
A+ A A-

Articoli filtrati per data: Gennaio 2025

PERCHÈ NESSUNO DEBBA PIÙ SCEGLIERE SE MANGIARE O CURARSI

POTENZA

Il giorno Lunedì 27 Gennaio alle ore 19:00 presso casa Fratello Mio a Potenza in Piazzale delle Regioni,2 ( Principe di Piemonte dietro al distributore) si terrà un incontro organizzativo e di riflessione per i volontari delle Giornate di Raccolta del Farmaco - dal 4 al 10 febbraio 2025.

 

Puoi partecipare anche tu venendo all’incontro e iscrivendoti al seguente link https://bfonline.bancofarmaceutico.org/IscrizioneVolontari.aspx

FEDERICA CORBISIERO 

PERCHÈ NESSUNO DEBBA PIÙ SCEGLIERE SE MANGIARE O CURARSI

POTENZA

Il giorno Lunedì 27 Gennaio alle ore 19:00 presso casa Fratello Mio a Potenza in Piazzale delle Regioni,2 ( Principe di Piemonte dietro al distributore) si terrà un incontro organizzativo e di riflessione per i volontari delle Giornate di Raccolta del Farmaco - dal 4 al 10 febbraio 2025.

 

Puoi partecipare anche tu venendo all’incontro e iscrivendoti al seguente link https://bfonline.bancofarmaceutico.org/IscrizioneVolontari.aspx

FEDERICA CORBISIERO 

PERCHÈ NESSUNO DEBBA PIÙ SCEGLIERE SE MANGIARE O CURARSI

POTENZA

Il giorno Lunedì 27 Gennaio alle ore 19:00 presso casa Fratello Mio a Potenza in Piazzale delle Regioni,2 ( Principe di Piemonte dietro al distributore) si terrà un incontro organizzativo e di riflessione per i volontari delle Giornate di Raccolta del Farmaco - dal 4 al 10 febbraio 2025.

 

Puoi partecipare anche tu venendo all’incontro e iscrivendoti al seguente link https://bfonline.bancofarmaceutico.org/IscrizioneVolontari.aspx

FEDERICA CORBISIERO 

PERCHÈ NESSUNO DEBBA PIÙ SCEGLIERE SE MANGIARE O CURARSI

POTENZA

Il giorno Lunedì 27 Gennaio alle ore 19:00 presso casa Fratello Mio a Potenza in Piazzale delle Regioni,2 ( Principe di Piemonte dietro al distributore) si terrà un incontro organizzativo e di riflessione per i volontari delle Giornate di Raccolta del Farmaco - dal 4 al 10 febbraio 2025.

 

Puoi partecipare anche tu venendo all’incontro e iscrivendoti al seguente link https://bfonline.bancofarmaceutico.org/IscrizioneVolontari.aspx

FEDERICA CORBISIERO 

PERCHÈ NESSUNO DEBBA PIÙ SCEGLIERE SE MANGIARE O CURARSI

POTENZA

Il giorno Lunedì 27 Gennaio alle ore 19:00 presso casa Fratello Mio a Potenza in Piazzale delle Regioni,2 ( Principe di Piemonte dietro al distributore) si terrà un incontro organizzativo e di riflessione per i volontari delle Giornate di Raccolta del Farmaco - dal 4 al 10 febbraio 2025.

 

Puoi partecipare anche tu venendo all’incontro e iscrivendoti al seguente link https://bfonline.bancofarmaceutico.org/IscrizioneVolontari.aspx

FEDERICA CORBISIERO 

PERCHÈ NESSUNO DEBBA PIÙ SCEGLIERE SE MANGIARE O CURARSI

POTENZA

Il giorno Lunedì 27 Gennaio alle ore 19:00 presso casa Fratello Mio a Potenza in Piazzale delle Regioni,2 ( Principe di Piemonte dietro al distributore) si terrà un incontro organizzativo e di riflessione per i volontari delle Giornate di Raccolta del Farmaco - dal 4 al 10 febbraio 2025.

 

Puoi partecipare anche tu venendo all’incontro e iscrivendoti al seguente link https://bfonline.bancofarmaceutico.org/IscrizioneVolontari.aspx

FEDERICA CORBISIERO 

COMPLETATA LA CONSEGNA DEI LAVORI DI TUTTI GLI INTERVENTI PNRR DELL'ASM

Con l’avvio del cantiere per la costruzione della Casa di Comunità di Tursi, si completa la consegna dei lavori dell’Azienda Sanitaria Locale di Matera per tutte le 6 case di comunità finanziate con fondi PNRR ed in costruzione anche a Ferrandina, Garaguso, Irsina, Montalbano Jonico, Montescaglioso e dell’Ospedale di Comunità di Tinchi di Pisticci.
 
Le Case Comunità Hub, aperte 24 ore al giorno, 7 giorni su 7, saranno quelle di Irsina, Montescaglioso e Montalbano Jonico. Le Case Comunità Spoke aperte 12 ore al giorno e 6 giorni su 7, sono previste a Ferrandina, Tursi, Garaguso. Gli Ospedali di Comunità che saranno istituiti a Stigliano e Tinchi sono strutture sanitarie di ricovero della rete di assistenza territoriale che svolgono una funzione intermedia tra il domicilio e il ricovero ospedaliero.
 
“Con le risorse del PNRR – conclude Friolo- l’ASM si appresta a realizzare un modello organizzativo per la rete di assistenza territoriale in grado di recepire gli standard strutturali, tecnologici e organizzativi del Decreto Ministeriale 77, in modo da fornire ai nostri cittadini una risposta sanitaria adeguata”.
 
“L’impegno per la realizzazione delle Case e degli Ospedali di Comunità va di pari passo con le politiche di assunzione del personale, fondamentali per garantire l’operatività e l’efficienza delle nuove strutture – dichiara l’assessore alla Salute, Politiche della Persona e PNRR, Cosimo Latronico. – Si tratta di un intervento integrato che mira non solo al miglioramento delle infrastrutture sanitarie, ma anche al potenziamento delle risorse umane. Grazie a questo investimento, stiamo costruendo una rete territoriale più capillare e accessibile, che pone il cittadino al centro del sistema sanitario, garantendo servizi di prossimità e continuità assistenziale. È un passo decisivo per rispondere in modo più tempestivo ed efficace ai bisogni di salute delle comunità locali, riducendo le disuguaglianze e valorizzando il territorio come risorsa strategica per la salute pubblica”.
 
FEDERICA CORBISIERO

ECCO LA NEVE

" LA NEVE

 

IL BIMBO GUARDA ALLA FINESTRA I FIOCCHI

TACITI, CH'EMPION TURBINANDO L'ARIA;

GUARDA LA STRADA BIANCA E SOLITARIA,

CHE NON HA CHE UN OMBRELLO E DUE MARMOCCHI.

E GUARDA LA CASINA DIRIMPETTO,

CHE E' AGGHIACCIATA DAL VENTO E DALLA BRUMA,

MA CHE PUR NEL SILENZIO FREDDO FUMA

CON LA PIPA DEL SUO COMIGNOLETTO.

SORRIDE IL BIMBO NEL SUO CALDO COVO,

ED E' STUPITO PERCHE' I FIOCCHI, A UN TRATTO,

D'UN PAESELLO NERO E VECCHIO HAN FATTO

UN PAESELLO TUTTO BIANCO E NUOVO.

                                          ( MARINO MORETTI )

 

 

PREGHIERA PER L'ANNO NUOVO

 

O SIGNORE, CHE TRA LE BRACCIA

PORTI L'ANNO APPENA NATO,

ACCOMPAGNALO LUNGO UN CAMMINO

DI BIANCA PACE ILLUMINATO.

 

METTIGLI IN CAPO UNA GHIRLANDA

DI GIORNATE BUONE E SERENE,

PERCHE' TUTTI NEL VASTO MONDO

COME FRATELLI SI VOGLIAN BENE.

 

METTIGLI  IN MANO PEI POVERELLI

PANE E FUOCO E UN PO' D' AMORE;

FA' CHE I SUOI GIORNI RECHINO IN FRONTE

LA TUA IMMAGINE, O SIGNORE!

 

                                     ( GRAZIELLA AJMONE ) " 

 

 

 

 LUCIANO GENTILE

FOTO FONTEB FACEBOOK

 

 

 

 

 

 

LA DUE GIORNI A POTENZA CON PAOLO BENANTI

L’8 e il 9 gennaio ci sarà un incontro ed evento unico a Potenza che vedrà come protagonista Paolo Benanti, uno dei massimi esperti mondiali di etica applicata alle nuove tecnologie. Un’occasione imperdibile per esplorare, insieme, nuove prospettive nel panorama digitale globale.

“Vivere nell’epoca dell’Algoritmo” è il titolo dell’incontro aperto a tutti, che si terrà l’8 gennaio alle 18.30 nella parrocchia di Santa Cecilia.

Il 9, invece, Benanti incontrerà gli studenti potentini al cineteatro don Bosco alle 9.30 in una iniziativa dal titolo: “Capiamoci. Giovani e intelligenza artificiale”.

La due giorni è promossa dall’Arcidiocesi di Potenza-Muro Lucano-Marsico Nuovo insieme alla Consulta delle Aggregazioni Laicali, la Pastorale Giovanile, l’Azione Cattolica, Comunione e Liberazione, l’Associazione Amici Università Cattolica, l’Istituto Teologico e l’agisci-zona Lucania.

 

Paolo Benanti è un frate francescano del Terzo Ordine Regolare, teologo ed esperto di etica applicata alle nuove tecnologie. Laureato in ingegneria e con un dottorato in teologia morale, insegna alla Pontificia Università Gregoriana. I suoi studi si concentrano su temi come intelligenza artificiale, algoritmi e bioetica, analizzandone le implicazioni etiche e sociali nel contesto della rivoluzione digitale. È autore di numerosi libri e contributi sul rapporto tra uomo, tecnologia e spiritualità.

 

 

 

 

FEDERICA CORBISIERO

LA BEFANA E I RE MAGI

 

" LA BEFANA

 

VIENE VIENE LA BEFANA

VIEN DAI MONTI A NOTTE FONDA.

COM'E' STANCA! LA CIRCONDA 

NEVE,GELO E TRAMONTANA.

VIENE VIENE LA BEFANA.

 

HA LE MANI AL PETTO IN CROCE

E LA NEVE E'IL SUO MANTELLO

ED IL GELO IL SUO PANNELLO

ED IL VENTO LA SUA VOCE.

HA LE MANI AL PETTO IN CROCE.

 

E S'ACCOSTA PIANO PIANO,

ALLA VILLA,AL CASOLARE,

A GUARDARE, AD ASCOLTARE

OR PIU' PRESSO, OR PIU' LONTANO,

PIANO PIANO, PIANO PIANO.

                                    ( GIOVANNI PASCOLI )

 

 

 

I RE MAGI

 

SI CHIAMANO GASPARE,MEL -

CHIORRE E BALDASSARRE. SONO TRE

FAVOLOSI RE DELL'ORIENTE. PAS - 

SANO LA NOTTE A STUDIARE IL

CIELO E LE STELLE.

ED ECCO CHE UNA NOTTE, UNA

STELLA, SI METTE IN MOTO NELLO

SPAZIO IMMENSO, LASSU'...

I TRE RE SI MISERO IN CAMMINO,

ATTRAVERSARONO I DESERTI,I MONTI,

I FIUMI, E FINALMENTE,SEMPRE

GUIDATI DALLA STELLA, GIUNSERO A 

BETLEMME.

TROVARONO IL BAMBINO GESU'

TRA LE BRACCIA DI MARIA, E SUBITO

RICONOBBERO NEL PICCOLO NEO -

NATO IL RE DEL MONDO CHE CER -

CAVANO. E LO ADORARONO IN GI -

NOCCHIO OFFRENDO I DONI CHE

AVEVANO PORTATO: MIRRA, INCEN -

SO,ORO."

 

                       ( PIERO  BARGELLINI )   

 

Sottoscrivi questo feed RSS

Meteo

Potenza

Ultime

Calendario Articoli

« Gennaio 2025 »
Lun Mar Mer Gio Ven Sab Dom
    1 2 3 4 5
6 7 8 9 10 11 12
13 14 15 16 17 18 19
20 21 22 23 24 25 26
27 28 29 30 31    

Area Riservata