Log in
A+ A A-

MATERA. Venerdì 20 Ottobre l'inaugurazione della mostra il "Futurismo Italiano"

Venerdì 20 ottobre 2023 (ore 12), a Matera, al Museo nazionale-Palazzo Lanfranchi, sarà inaugurata la mostra “Futurismo Italiano. Il contributo del Mezzogiorno agli sviluppi del Movimento”, promossa e organizzata in collaborazione con la Direzione regionale Musei Veneto. 

Durante la mostra ad intervenire saranno: il Ministro della Cultura, Gennaro Sangiuliano; il Direttore generale Musei, Massimo Osanna, la Direttrice del Museo, Annamaria Mauro, ideatrice della mostra con Daniele Ferrara e il curatore Massimo Duranti

Fino al 10 gennaio 2024 in esposizione più di 130 dipinti, sculture e disegni provenienti da musei pubblici, archivi, organizzazioni e collezioni private. A completare il viaggio saranno i documenti d’archivio editi e inediti giunti da diverse istituzioni nazionali.

Per orari di apertura e tutte le info: 
https://www.museonazionaledimatera.it/

                                                                                                                                                                                                             FEDERICA CORBISIERO

BARI. PREMIO MONS. ALBERTO D'URSO

 

  Sabato 21 ottobre sarà esposto a Bari, il Premio Mons. Alberto D’Urso, presso la Parrocchia Santa Croce di Bari. L’appuntamento è fissato alle ore 20:30, d si terrà il concerto d’organo del Maestro Naji Hakim, organizzato dalla Fondazione Antiusura Santi Medici di Bari. Il premio sarà assegnato il 23 settembre 2024, a coloro che si siano contraddistinti nell’ambito della lotta all’usura.

  La giuria è composta dalla dott.ssa Antonella Bellomo, ex prefetto di Bari, dal Colonello dott.  Pierluca Cassano, Comandante del distaccamento B.A.T.  della G.d.F, dall’avv. Paolo Vitti, vicepresidente della Fondazione Antiusura San Nicola e Santi Medici,   da don Nino Borsci, collaboratore della Fondazione Antiusura,  e dal notaio Michele Buquicchio (collaboratore di Don Alberto D’Urso della prima ora).

   Monsignor Alberto D'Urso è stato l’iniziatore nella lotta contro l'usura. Un vero e proprio riferimento per tante famiglie e piccoli imprenditori liberati dall’oppressione degli usurai. È salito al Cielo il 23 settembre del 2022 a 84 anni.  Monsignor       Alberto D'Urso nasce ad Acerno, in provincia di Salerno, il 27 aprile del 1938, e viene ordinato sacerdote il 2 luglio del    1961. 

Parroco della parrocchia Santa Croce in Bari, nell’ambito dell’attività pastorale scopre che nella sua   comunità parrocchiale sono molteplici le famiglie taglieggiate dagli usurai. Il 1 luglio del 1994 Don Alberto fonda a Bari, la Fondazione Antiusura San Nicola e Santi Medici.

Il Parlamento approva la prima legge antiusura nel 1996, che prevede l’intensificazione delle pene, strumenti per gli inquirenti, forme di sostegno per gli usurati.

Prende così il via la battaglia verso la giustizia sociale.

                                                                                       

 

                                                                                                                                                                                                              FEDERICA CORBISIERO

                                                                                       

FRANCESCA GIANNIZZARI ALLA FINALE DEL PREMIO D'APONTE

 

Francesca ha iniziato a cantare con la chitarra del nonno, ricevuta in regalo, all’età di 12 anni. Partecipa alle finali nazionali del “Festival Show” a Caorle e debutta d’avanti al grande pubblico in X Factor 11 nel 2017, superando le fasi di Precasting, Auditions, Bootcamp, fino agli Home Visit. E’ stata ospite al Barone Rosso del mitico Red Ronnie , arrivata alle finali al Tour Music Festival 2021 . Questa estate si è classificata fra le 8 finaliste del Premio Lunezia.

Francesca affonda la sua carriera artistica in un percorso di studi molto articolato e impegnativo: Ha frequentato la Scuola di Mogol. Ha conseguito la laurea triennale in Canto Pop presso il Conservatorio musicale di Salerno, attualmente frequenta allo scopo di conseguire la Laurea Specialistica il Conservatorio Musicale SDMK di Esbjerg (Danimarca). Ha pubblicato tre singoli: “Un pensiero per me” Dicembre 2019, "Drunk" Agosto 2021 , e " L'ultimo grammo di te " Dicembre 2022 , a giugno 2023 ha pubblicato il primo EP “Piccole Stanze” da cui sono state scelte “Io in due” e “Il tuo gusto per le cose” brani partecipanti al Premio D’Aponte ( 27 e 28 ottobre 2023 Aversa ).

                                                                                                                                                                                   

 

 

                                                                                                                                                            FEDERICA CORBISIERO

Sottoscrivi questo feed RSS

Meteo

Potenza

Ultime

Calendario Articoli

« Luglio 2025 »
Lun Mar Mer Gio Ven Sab Dom
  1 2 3 4 5 6
7 8 9 10 11 12 13
14 15 16 17 18 19 20
21 22 23 24 25 26 27
28 29 30 31      

Area Riservata