Log in
A+ A A-

POTENZA: Presentato il libro "Ho le vertigini. Diario degli ultimi sei anni" di Novella Capoluongo Pinto

Lo scorso lunedì è stato presentato il libro “HO LE VERTIGINI. Diario degli ultimi sei anni”, nella Galleria Civica di Potenza, di Novella Capoluongo Pinto.

 

Potrebbe essere un contenuto artistico raffigurante 9 persone

 

 A presentare Yvette Maria Marchand, già docente dell'Università degli studi di Perugia e a coordinare gli interventi:

-Stefania D'Ottavio, Assessora alla cultura

-Antonio Candela, editore

-Angela De Nicola, poeta e giornalista.

Una serata ricchissima con l'evento principale della presentazione dell'ultimo libro di Novella Capoluongo Pinto; "un diario che tocca le corde del cuore attraverso la narrazione della dipartita e perdita dell'amato marito. Abbiamo una doppia solitudine, oltre a quella della perdita del marito, la solitudine che abbiamo provato un pò tutti, con la pandemia."- quanto asserito dalla Prof.ssa Y. M. Marchand.

Ad allietare l'evento la Prof.ssa del Conservatorio di Musica Gesualdo da Venosa "Maria Sarli", tramite il suono del pianoforte e le note di Chopin, Beethoven e Puccini rappresentanti rispettivamente l'animo del poeta.

 

A leggere Silvano Pinto i commenti di Andrea Galgano e Francesco Potenza.

Di struggente bellezza, all'interno del dibattito, ha preso forma anche una ricca mostra di Alberto Barra, un uomo molto generoso e molte sue opere le ritroviamo a casa di amici, chiamata "Il cielo in una stanza", e a commentare le opere Marina Corsini, storica d’arte.

 

Un evento culturale che parla alla città e ora ha necessità si entrare a regime,–quanto detto dall’Assessore alla Cultura del Comune di Potenza, Stefania D’Ottavio, che ha anche ricordato che tra poco la galleria civica diventerà un teatro.

 

 

L’editore Antonio Candela ha affermato : "A Novella gli va dato atto che nel 2014 ha riaperto il tema legato all’editoria di questa città: la poesia. Si ricorda l’evento del festival di quest’anno alla sua undicesima edizione".

Angela De Nicola, poeta e giornalista, ha sottolineato nel suo intervento quanto l’atto dello scrivere salva da se stessi e, ha voluto abbinare ciò all’autrice del libro Novella insieme alla caratteristica della forza che viene dal cuore, che la contraddistingue.

È stato spiegato etimologicamente la parola coraggio, la sua derivazione e significato. Grazie ad Angela De Nicola i partecipanti hanno avuto la possibilità di riflettere, in quanto in un’epoca di femminicidio, l’autrice con il suo amore ci dona un’esempio soprattutto per le nuove generazione.

Con l’uscita del libro Novella oltre a buttare giù le emozioni di un periodo brutto, ha voluto donare ai lettori la magia delle sue parole.

Ricca la partecipazione dei giovani, che hanno reso l’incontro meraviglioso-questo è stato ricordato da Y. Maria Marchand.

 

 

FEDERICA CORBISIERO

 

Sottoscrivi questo feed RSS

Meteo

Potenza

Ultime

Calendario Articoli

« Giugno 2024 »
Lun Mar Mer Gio Ven Sab Dom
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30

Area Riservata