Seminario sull'ambiente urbano, igiene e sanità dell'antico centro storico di Potenza tenuto dal prof. Luccioni
- Scritto da
- Pubblicato in la Città
Venerdì 10 Ottobre presso l'Hotel Giubileo Località Rifreddo a Pignola (PZ) si è tenuta la 22a Charter Night del Lions Club Potenza Pretoria, moderata dal Presidente Giuseppe Tancredi, che, nella sua relazione introduttiva, ha richiamato i valori lionistici a cui si ispirano le iniziative culturali ed umanitarie promosse e realizzate dal Club Potenza Pretoria sia in ambito cittadino che distrettuale e nazionale, presentando il ricco programma di service che caratterizzerà l’anno sociale 2014/2015.
La serata ha avuto come punto focale il seminario del Prof. Luigi Luccioni sul tema: "Igiene, Sanità ed ambiente urbano nel centro storico di Potenza fra Ottocento e Novecento". L’evento, al quale hanno partecipato numerose autorità istituzionali e religiose, tra cui il Sindaco di Potenza Dario De Luca, Don Rocco Colucci, diverse autorità sionistiche e soci Lions professionisti e studiosi del settore, ha consentito di richiamare l’attenzione su un argomento sensibile, che oggi, come nel recente passato, si ripropone con forza alla società civile ed in particolare al contesto cittadino di Potenza.
In particolare, il prof. Luccioni ha ripercorso la storia cittadina tra ’800 e ’900 attraverso una raccolta fotografica inedita che ha testimoniato le difficili condizioni igienico-sanitarie della città, che solo a partire dalla fine del primo ventennio del ’900 hanno cominciato a registrare un graduale miglioramento. La sequenza fotografica ha evidenziato numerosi aspetti urbanistici storici, per gran parte sconosciuti, come la presenza di luoghi seminterrati angusti e malsani, i sottani, in cui per molti decenni hanno vissuto intere famiglie, oppure la presenza, tra gli edifici del centro storico, di tracce di antichi pozzi, collegati tra loro da canalizzazioni superficiali ed utilizzati dalla popolazione per l’approvvigionamento idrico.
La proposizione di questa tematica, in un momento di così difficile gestione tecnica ed amministrativa della città di Potenza ed i continui richiami comparativi alla situazione attuale, emersi durante il seminario, non sono sfuggiti all’attenzione dei presenti e del Sindaco De Luca, che nel suo intervento di chiusura ha voluto con forza affermare la sua volontà nel risollevare le sorti della città potendo contare anche sull’aiuto che i valori, le professionalità e la dedizione dei Lions cittadini hanno da sempre garantito alla comunità.
Ultimi da
- Lorenzo Kruger in concerto ad Oppido
- Museo dell'Emigrazione lucana di Lagopesole L'archivio Rocco Brindisi e il turismo di ritorno Inaugurazione della mostra documentaria "Appunti di viaggio"
- “L’IDENTITA’ NELL’ARTE GLOBALE”, PERSONALE DI VITO PALLADINO DAL 24 NOVEMBRE AL 12 DICEMBRE ALLA PINACOTECA PROVINCIALE DI POTENZA
- A Vietri una panchina contro la violenza sulle donne
- Recital per ukulele solo di Danilo Vignola al meeting nazionale del turismo.