In viaggio tra i presepi lucani.
- Scritto da
- Pubblicato in In rilievo
Sempre più uniti i comuni lucani grazie alle esposizioni e alle rappresentazioni dei tradizionali presepi. Quest’anno il comune di Barile parteciperà alla grande manifestazione del “Presepe Vivente” che si svolgerà, dal 2 al 5 gennaio, nello stupendo scenario dei Sassi di Matera. Barile e Matera legate dalla figura di Pier Paolo Pasolini. Per realizzare il film “Il Vangelo secondo Matteo, oltre a sfruttare il tradizionale paesaggio dei Sassi, il regista scelse la zona più antica di Barile, ovvero il “Parco Urbano delle Cantine” come location per girare le scene della natività e la strage degli innocenti. E' già previsto il boom di turisti.
Il viaggio continua anche nell’area del potentino dove altra tappa da non perdere è il presepe di Calvello. Nel parco giochi del piccolo paese, ogni giorno, dal 24 dicembre al 6 gennaio negli orari 17.30 - 18.30 - 19.30, andrà in scena lo spettacolo “Una Fiaba di Natale: la meraviglia del Natale negli occhi di un bambino”. Allo spettacolo seguiranno attività d’animazione, i mercatini di Natale in Piazza Giovanni Falcone, la visita al famoso Presepe nel Convento Santa Maria de Plano e l'apertura prolungata della attività commerciali.
Il paese situato a 730 metri di altezza, incastonato tra boschi e montagne, appare un presepe naturale ma sotto la neve si trasforma in un paesaggio da fiaba che vale davvero la pena visitare.
Simona Marganella