Log in
A+ A A-

Articoli filtrati per data: Maggio 2024

Presentazione del libro "Molto social troppo dark. Tra hate speech, propaganda, metaverso e intelligenza artificiale: i rischi del Web oggi"

Mercoledì 29 maggio alle ore 17 e 30 si terrà la presentazione del libro "Molto social troppo dark. Tra hate speech, propaganda, metaverso e intelligenza artificiale: i rischi del Web oggi" di Roberto Bortone", presso  la Fondazione CDEC, a Milano, (Piazza Edmond J. Safra, 1).

A dialogare con l'autore saranno:

Paola Baretta,  portavoce della Carta di Roma , ricercatrice all'osservatorio di Pavia,

Silvia Brena, Cofondatrice di Vox,

Federico Faloppa, Professore di storia della lingua italiana e di Sociolinguistica all'università di Reading,

Matteo Flora, imprenditore e docente presso l'Università di Pavia,

Betti Guetta responsabile dell'Osservatorio antisemitismo Fondazione CDEC,

Stefani Pasta ricercatore presso l'università Cattolica del Sacro Cuore ,

Milena Santerini, vicepresidente della Fondazione Memoriale della Shoah di Milano, nonché Professoressa di Pedagogia all'Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano.

 

 

FEDERICA CORBISIERO 

 

 

L'AZIONE CATTOLICA INCONTRA I CANDIDATI SINDACI DI POTENZA

La città nelle nostre mani è il titolo dell'incontro promosso dall'Azione Cattolica con tutti i cinque candidati alla carica di Sindaco.

L'iniziativa è fissata per lunedì 20 maggio alle ore 19 e 30, presso la Casa del Volontariato, in via Sicilia n. 10.

Ad introdurre l'incontro sarà la persona di Vitina Ferrara, Presidente Ac Diocesana. A moderare sarà Sandro Mele, Presidente Ac Santa Maria del Sepolcro.

A chi appartiene oggi la nostra città e quale futuro ci attende? Potenza sta vivendo un periodo di grave assenza di pensiero politico, ed ha assoluta necessità di ritrovare la sua identità smarrita e il suo ruolo nel contesto regionale e nazionale.

Uno tra i problemi più gravi che colpisce la città è la fuga dei giovani. 

Come rifondare dunque la città?

 

FEDERICA CORBISIERO 

A MATERA DUE LABORATORI DI SCRITTURA, GRATUITI PROMOSSI DALL'ASSOCIAZIONE CULTURALE ENERGHEIA

Si terranno a Matera nelle prime due settimane di Settembre, due laboratori di scrittura, per giovani autori italiani e stranieri.

L'evento è stato organizzato dall'Associazione Energheia, con la partecipazione dell'Ambasciata di Spagna in Italia, della Sorbona, dell'Università degli Studi della Basilicata, DICEM di Matera e del Comune di Matera.

Durante la prima settimana saranno previsti lezioni ed approfondimenti sui diversi linguaggi per fumetti, narrativa, poesia e testi musicali.

Invece per quanto concerne il secondo corso, sarà svolto esclusivamente in lingua inglese.

L'appuntamento è rivolto sia ai finalisti che ai vincitori del Premio Energheia Europa 2024, e cioè ai giovani che vogliono avvicinarsi al mondo della scrittura, di età compresa tra i 18 e i 35 anni.

 

 

"L'iniziativa rappresenta un modo per confrontare mondi e modi di pensare, trovando nella differenza l'arricchimento, superando l'egoismo del piccolo recinto, dove il  confronto possa essere libero e costruttivo, in cui la parola più che mai è ancora lo strumento più potente di affermazione e di dissenso"- quanto affermato dall'Ambasciatore di Spagna in Italia, Miguel Fernàndez- Palacios Martìnez.

 

FEDERICA CORBISIERO

 

 

SI È SPENTA SUOR PATRIZIA DI VALERIO

Si è spenta qualche giorno fa, a San Benedetto del Tronto (AP), Suor Patrizia Di Valerio, al secolo Emma Di Valerio, la suora dal sorriso luminoso, dell'umiltà, della modestia e della saggezza!

Era il 1950, Cermignano (TE) lo ricorda ancora come l'anno delle vocazioni, 16 ragazze partirono alla volta di Roma, per entrare in Convento, presso "La Casa Madre della Congregazione delle Suore Pie Operaie dell'Immacolata Concezione" . 

I tempi erano differenti, le motivazioni furono tante, fra le quali la vita disagiata di allora, convinse più ragazze a fare una simile scelta!

La giovane Emma fermamente risoluta, decise di andare, di realizzare il suo sogno, di appagare il suo desiderio, la sua, una buona famiglia, con delicatezza provò a dissuaderla, senza riuscirvi! 

Lei era una bella ragazza, solare e corteggiata, estroversa con una voce angelica, nulla riuscì a fermarla, a 16 anni abbandonò tutto e tutti e partì per Roma, allora molto molto lontana!

La sua immensa fede non ha mai vacillato, sempre più convinta ha servito il Signore, si è messa a disposizione di Comunità Civili e Religiose, di molte Scolaresche, di Paesi interi, di gente bisognosa e sofferente, ha lavorato, insegnato, creato e dato per 74 anni!

Tantissimi la ricordano affettuosamente nei luoghi dove ha soggiornato (Roma, Taino-Varese, Lagopesole-Potenza, Colonnella-Teramo, infine San Benedetto del Tronto), tutti piangono la dipartita di questa grande donna, lascia un vuoto incolmabile!

La Comunità di Lagopesole commossa, con affetto la ricorda.

 

 

FEDERICA CORBISIERO

Sottoscrivi questo feed RSS

Meteo

Potenza

Ultime

Calendario Articoli

« Maggio 2024 »
Lun Mar Mer Gio Ven Sab Dom
    1 2 3 4 5
6 7 8 9 10 11 12
13 14 15 16 17 18 19
20 21 22 23 24 25 26
27 28 29 30 31    

Area Riservata