Log in
A+ A A-

Vittoria interna per il Matera Calcio, Vittoria interna per il Potenza Calcio e promozione in Lega Pro, sconfitte esterne per l'AZ Picerno e il Francavilla.

Matera, sei d'applausi: Sernicola sul gong firma la vittoria.

Un urlo liberatorio. Magari qualche lacrimuccia è venuta giù. Il Matera Calcio vince e fa commuovere una tifoseria intera. Sernicola realizza il gol vittoria, al fotofinish ed esulta come se non ci fosse un domani. Perché questo è un successo meritato, ma soprattutto voluto e cercato. Il Matera Calcio dalle mille difficoltà fa piccolo il grande Catania. I rimpianti di non partecipare ai play-off sono davvero tanti.

Domenica 29 aprile 2018 alle ore 17:30 si è giocata la trentasettesima giornata, la diciannovesima giornata di ritorno del campionato di Lega Pro, girone C.

Il Matera Calcio di mister Auteri allo stadio "XXI Settembre - Franco Salerno" di Matera, vince per 2 a 1 contro il Catania, le reti, al 43' del primo tempo i padroni di casa del Matera Calcio passano in vantaggio con Di Livio, al 50' del secondo tempo gli ospiti del Catania pareggiano con Russotto e al 91' del secondo tempo arriva il nuovo vantaggio per il Matera Calcio con Sernicola.

Rieccoci in serie C!

Festa Potenza, dopo otto anni è promozione in Lega Pro

Al Viviani contro un ostico Taranto, i rossoblù potentini timbrano, col punteggio di 3 a 1 il passaggio di categoria. Era destino che si dovesse festeggiare nel "Tempio" di Via Marconi, dinanzi al "popolo amico"! Si era in seimila, forse settemila, o qualcosa di più, a "spingere" i "leoni rossoblù" a scrivere una pagina di Storia della Società più antica della Basilicata. Coreografia, come al solito, intigrante!

In 35' minuti la partita è chiusa, con una gara ottimamente condotta, l'attesa del triplice fischio per la pacifica invasione di campo e per l'inizio dei festeggiamenti.

Il "popolo potentino" da tanto tempo, troppo era privo di affermazioni, successi e piaceri.

Erano lustri, per la precisione undici anni, che non si brindava. CIN CIN!

E' fetsa grande in campo e negli spogliatoi, è festa grande al Viviani, nei ritrovi, per le vie; è festa grande nella piazza principale della città.

L'intera comunità sembra impazzita da un entusiasmo tanto spontaneo quanto contagioso. Caroselli di auto, con bandiere al vento e con suoni strombazzanti. E' questo, sono convinto, è solo un piccolo anticipo!

Ci sarà occasione e tempo per un'anlisi più accurata e particolare, ma penso, senza alcun dubbio, che il merito di questa promozione e di questo nuovo modo di approcciarsi al calcio lo si deve principalmente al Presidente Salvatore Caiata che, contro lo scetticismo generale, contro la negatività imperante, contro il pessimismo dilagante, ha preso per mano la sua creatura Potenza Calcio, la ha imposto un nuovo nome, S. C. 1919, l'ha nutrita, svezzata, curata, cresciuta, l'ha fatto impegnare e le ha fatto compiere il salto di qualità!

Ieri lo spazio è stato dedicato solo alla festa, ai brindisi, ai fuochi pirotecnici, ai fumogeni, ai canti, ai cori, alle danze. E alle bandiere che fluttavano nell'aria, alle sciarpe che ondeggiavano sopra il capo, alle magliette intrise di lacrime di commozione, al totem storico. Tutte rigorosamente ROSSOBLU'.

Ha emozionato vedere appassionati, con meno capelli e più "primavere", con le lacrime agli occhi, "aggirarsi" con una "vissuta" sciarpa attorcigliata al collo. Tanti bambini a sventolare vessilli bicolori, molte donne a testimoniare uno spiccato senso di appartenenza. Ciò conferma che la gente vuole partecipare ed appassionarsi.

I due colori dominanti della festa: il ROSSO, della passionalità e dell'energia vitale, che ben si compensa col senso di tranquillità ed equilibrio del BLU.

Ecco ... il sogno si dissolve e la realtà appare nel suo massimo splendore.

Bentornata SERIE C.

Domenica 29 aprile 2018 alle ore 15:00 si è giocata la trentaseiesima giornata, la sedicesima giornata di ritorno del campionato di Serie D, girone H.

Il Potenza Calcio di mister Ragno allo stadio "Alfredo Viviani" di Potenza, vince per 3 a 1 contro il Taranto, le reti, all'11' del primo tempo i padroni di casa del Potenza Calcio passano in vantaggio con Russo, al 20' del primo tempo arriva il raddoppio del Potenza Calcio con Guaita, al 35' del primo tempo arriva la terza rete per il Potenza Calcio con Franca e all'88' del secondo tempo gli ospiti del Taranto vanno in rete con Diakitè.

L'AZ Picerno di mister Arleo allo stadio "Felice Squitieri" di Sarno, perde per 3 a 0 contro la Sarnese, le reti, al 4' del primo tempo i padroni di casa della Sarnese passano in vantaggio su calcio di rigore con Elefante, al 57' del secondo tempo arriva il raddoppio per la Sarnese ancora co su calcio di rigore con Elefante che sigla la sua doppietta e al 73' del secondo tempo arriva il tris per la Sarnese con Petricciuolo.

Il Francavilla di mister Lazic allo stadio "Ugo Gobbato" di Pomigliano d'Arco, perde per 4 a 3 contro il Pomigliano, le reti, al 14' del primo tempo i padroni di casa del Pomigliano passano in vantaggio con Labriola, al 50' del secondo tempo arriva il raddoppio per il Pomigliano ancora con Labriola che sigla la sua doppietta, al 58' del secondo tempo gli ospiti del Francavilla accorciano le distanze con Volpicelli, al 60' del secondo tempo arriva la terza rete per il Pomigliano con Alfano, al 64' del secondo tempo il Francavilla accorcia di nuovo le distanze ancora con Volpicelli che sigla la sua doppietta, all'89' del secondo tempo arriva la quarta rete il poker per il Pomigliano con Marzullo e al 92' del secondo tempo arriva la terza rete del Francavilla con Del Prete.

 

Michele Saporito

Vittoria esterna per il Matera Calcio, sconfitta esterna per il Potenza Calcio, vitorie interne per l'AZ Picerno e per il Francavilla.

Matera, è un'impresa al Matera al Degli Ulivi: Casoli manda ko la Fidelis.

La migliore prova che si poteva chiedere a questo Matera.

IUna prova importante con tre punti essenziali per guardare avanti. Cosa accadrà lo scopriremo nei prossimi giorni, ma i biancoazzurri da Andria portano a casa una vittoria fondamentale.

Domenica 22 aprile 2018 e lunedì 23 aprile 2018 si è giocata la trentaseiesima giornata, la diciotessima giornata di ritorno del campionato di Lega Pro girone C.

Il Matera Calcio di mister Auteri allo stadio "Degli Ulivi" di Andria alle ore 18:30, vince per 0 a 1 contro la Fidelis Andria, la rete per gli ospiti del Matera Calcio arriva al 40' del primo tempo con Casoli.

Uno scivolone imprevisto e da dimenticare!

Sconfitta inattesa che non pregiudica il cammino verso la promozione.

"Domenica prossima al Viviani col Taranto, sarà la partita dell'anno" con queste parole mister Ragno nel dopogara di Nardò sintetizza l'umore dello staff rossoblù, già proteso alla prossima sfida.

In terra salentina, i rossoblù non riescono a timbrare il passaggio di categoria, subendo la sconfitta per 1 a 0.

Subiscono il gol al minuto 81' del secondo tempo con Cavaliere, che approfitta di una distrazione difensiva, scaturita da un errato disimpegno di Guadalupi. E dire che nell'azione precedente Carlos Franca aveva colpito la traversa dopo una percussione offensiva; purtroppo, questa, è stata realmente l'unica azione d'attacco e pericolosa.

Il Potenza Calcio, è inutile negarlo, non ha giocato bene anzi forse ha offerto una delle peggiori prestazioni della stagione. Stanchezza fisica e mentale che ha bloccato ogni iniziativa e qualsiasi inventiva, per costruire azioni ficcanti e vincenti.

Contrariamente al solito, è stata questa, forse, l'unica partita decisiva ed importanmte della stagione, non "azzeccata" dalla squadra rossoblù.

Il Nardò non ha regalato nulla, volendo forse offrire ai propri sostenitori una testimonianza di attaccamento ai propri colori.

Il Nardò dopo il pareggio per 0 a 0 conquistato nel girone d'andata contro il Potenza Calcio riesce a sconfiggere la capolista che, con questa, tocca il numero di tre partite perse in tutto il torneo.

La delusione sei supporters rossoblù, riuniti in rilevante numero al Viviani, per seguire al grande schermo è palpabile, trasferta vietata per loro, anche se il margine di cinque punti, è un "tesoretto" di tutto rispetto, che fa stare sufficientemente tranquilli.

Non preoccupa il fatto che la Cavese vincendo, in campo esterno, con il Gragnano ha rosicchiato tre punti alla capolista, Potenza Calcio (77 punti), Cavese (72 punti).

Domenica 22 aprile 2018 si è giocata la trentaduesima giornata, la quindicesima giornata di ritorno del campionato di Serie D girone H.

Il Potenza Calcio di mister Ragno allo stadio "Giovanni Paolo II" di Nardò alle ore 15:00, perde per 0 a 1 contro il Nardò, la rete per i padroni di casa del Nardò arriva all'81' del secondo tempo con Cavaliere.

L'AZ Picerno di mister Arleo allo stadio "Donato Curcio" di Picerno alle ore 15:00, vince per 4 a 1 contro l'Aversa Normanna, le reti, al 1' del primo tempo i padroni di casa dell'AZ Picerno passano in vantaggio con Romano, al 2' del primo tempo gli ospiti dell'Aversa Normanna pareggiano con Giacobbe, al 24' del primo tempo arriva il nuovo vantaggio dell'AZ Picerno ancora con Romano che fa doppietta, al 45' del primo tempo l'AZ Picerno segna la terza rete con E. Esposito, al 58' del secondo tempo arriva la quarta rete per il poker dell'AZ Picerno ancora con E. Esposito che fa doppietta.

Il Francavilla di mister Lazic allo stadio "Nunzio Fittipaldi" di Francavilla in Sinni alle ore 15:00, vince per 4 a 2 contro l'Audace Cerignola, le reti, al 9' del primo tempo i padroni di casa del Francavilla passano in vantaggio con Volpicelli, al 12' del primo tempo gli ospiti dell'Audace Cerignola pareggiano con Morra, al 48' del secondo tempo arriva il nuovo vantaggio del Francavilla con Volpicelli su calcio di rigore, al 54' del secondo tempo il Francavilla segna la terza rete con Masini, al 76' del secondo tempo il Francavilla segna la quarta rete per il poker ancora con Volpicelli che fa tripletta e all'86' del secondo tempo l'Audace Cerignola va in rete con Longo.

Con questa tripletta Emilio Volpicelli è primo nella classifica marcatori con 26 rete, 7 delle reti fatte su calcio di rigore, seguito da Carlos Franca con 24 reti, 5 reti fatte su calcio di rigore.

 

Michele Saporito

 

Pareggio esterno per il Matera Calcio, il Potenca Calcio vince in casa il derby contro l'AZ Picerno e vittoria esterna per il Francavilla.

Matera, l'ex Madonia ti beffa nel finale.

Arriva un pareggio: si riparte così.

Domenica 15 aprile 2018 si è giocata la trentacinquesima giornata, la diciasettesima giornata di ritorno del campionato di Lega Pro, girone C.

Il Matera Calcio di mister Arleo allo stadio "Giovanni Paolo II" di Francavilla Fontana alle ore 16:30, pareggia per 2 a 2 contro la Virtus Francavilla, le reti, al 40' del primo tempo i padroni di casa della Virtus Francavilla passano in vantaggio con Anastasi, al 50' del secondo tempo gli ospiti del Matera Calcio pareggiano con Tiscione, al 70' del secondo tempo è il Matera Calcio a passare in vantaggio con De Falco, all'84' del secondo tempo la Virtus Francavilla pareggia con l'ex del Matera Calcio Madonia.

Un poker, per spirito di rivalsa!

Nella partita di andata a Picerno contro l'AZ Picerno il Potenza Calcio venne sconfitto con il risultato di 5 a 3.

Il Presidente Caiata all'epoca dichiarò "Non è peccato cadere, ma lo è non rialzarsi" suonando la carica, che fu legittimata dai risultati successivi.

Questo "amarcord" per indicare che oggi, il Potenza Calcio è capolista e veleggia verso la promozione, anche forse, per "l'insegnamento" di quella sconfitta, che fece lievitare l'amor proprio e "montare" lo spirito di rivincita.

Adesso, con una coreografia intrigante, si registra la netta vittoria dei rossoblù del elone, che regolano i melandrini con un secco 4 a 0. Sfasato il tabù! Non c'è stata mai partita per l'AZ Picerno.

E' l'apoteosi con i seimila spettatori ed oltre, ad esultare, cantare e ballare.

La Lega Pro è ormai ad un passo, solo l'aritmetica e la scaramanzia non fa festeggiare anticipatamente.

Va sottolineato la maturità e la disciplina del pubblico che pur notevole, nel vetusto staio "Alfredo Viviani" di Potenza, non ha procurato alcun oproblema prima, durante e anche nel regolare deflusso, del postgara.

Domenica 15 aprile 2018 si è giocata la trentunesima giornata, la quattordicesima di ritorno del campionato di Serie D, girone H.

Il Potenza Calcio di mister Ragno allo stadio "Alfredo Viviani" di Potenza alle ore 15:00, vince per 4 a 0 nel derby lucano contro l'AZ Picerno di mister Arleo, le reti, al 4' del primo tempo i padroni di casa del Potenza alcio pasano in vantaggio con Bertolo, al 41' del primo tempo il Potenza Calcio raddoppia con Siclari, al 66' del secondo tempo arriva la terza rete per il Potenza Calcio con Pepe, al 94' del secondo tempo il Potenza Calcio fa poker con Di Senso su calcio di rigore.

Il Francavilla di mister Lazic allo stadio "Tonino D'Angelo" di Altamura alle ore 15:00, vince per 1 a 3 contro il Team Altamura, le reti tutte nel secondo tempo, al 65' gli ospiti del Francavilla passano in vantaggio con Masini, all'82' il Francavilla raddoppia con Volpicelli, al all'83' i padroni di casa accorciano le distanze con un'autorete di Cimino e al 90' il Francavilla segna la terza rete ancora con Masini che fa doppietta.

 

Michele Saporito

Sconfitta interna per il Matera Calcio, vittoria esterna per il Potenza Calcio, due vittorie interne per l'AZ Picerno e Francavilla.

Matera arRENDEvole, evanescente, il Rende colpisce: decide Gigliotti, abile a sfruttare un paticcio della difesa locale.

Tanti, troppi rimpianti in casa Matera: fra errori ed ingenuità, si resta al palo.

Domenica 8 aprile 2018 si è giocata la trentaquattresima giornata, la sedicesima giornata di ritorno del campionato di Lega Pro, girone C.

Il Matera Calcio di mister Auteri allo stadio "XXI Settembre - Franco Salerno" di Matera alle ore 14:30, perde per 0 a 1 contro il Rende, la rete per gli ospiti del Rende arriva al 64' del secondo tempo con Gigliotti.

L'obbiettivo, adesso, è più vicino!

Attesa snervante per una gara che poteva valee tanto in ottica promozione. Lo stesso mister Ragno aveva dichiarato "potrebbe essere una tappa fondamentale e decisiva per i nostri programmi".

Aleggiava alla vigilia la beffa dell'andata quando i rossoblù furono raggiunti, nel tempo di recupero scaduto, su una fortunosa azione scaturita da calcio d'angolo.

Da lì ebbe inizio una breve crisi di risultati. Allora terminò 3 a 3.

Ora il match winner è Giuseppe Siclari che, con questo gol, raggiunge le 14 realizzazioni stagionali, in campionato, bottino di tutto rilievo e che è possibile ancora incrementare.

La squadra ha dimostrato di avere la giusta convinzione e le adeguate motivazioni per non vanificare tutto ciò che di buon è stato costruito e difeso nel corso della lunga stagione agonistica. Apprezzamento particolare per capitan Esposito e per Coccia elogiati nel dopopartita anche dal Presidente Caiata.

Anche questa volta, notevole carovana rossoblù in terra pugliese, circa duemila, per dare giusto sostegno ai protagonisti in campo. Una scia di auto, pullman e moto verso la località pugliese, in una calda giornata primaverile.

La gara terminata in un tripudio di "sciarpate" e bandiere rossoblù.

L'obbiettivo è certamente più vicino considerata la contemporanea sconfitta a Taranto della Cavese contro il Taranto per 2 a 1 che allontanano ad otto lunghezze dalla capolista. La classifica, nelle prime posizioni, recita Potenza Calcio punti 74, Cavese punti 66.

Il Potenza di mister Ragno allo stadio "Stefano Vicino" di Gravina alle ore 15:30, vince per 0 a 1 contro il Gravina, la rete per gli ospiti del Potenza Calcio arriva al 18' del primo tempo con Siclari.

L'AZ Picerno di mister Arleo allo stadio "Donato Curcio" di Picerno alle ore 15:00, perde per 1 a 2 contro il Team Altamura, le reti, al 10' del primo tempo gli ospite del Team Altamura vanno in vantaggio con Montemurro, al 79' del secondo tempo i padroni di casa dell'AZ Picerno pareggiano con Franzese, all'87' del secondo tempo arriva il nuovo vantaggio del Team Altamura con Aliperta.

Il Francavilla di mister Lazic allo stadio "Nunzio Fittipaldi" di Francavilla in Sinni alle ore 15:00, vince per 4 a 0 contro l'Aversa Normanna, le reti, al 45' del primo tempo i padroni di casa del Francavilla si portono in vantaggio con Potrone, al 53' del secondo tempo arriva il raddoppio del Francavilla su calcio di rigore, trasformato da Volpicelli, al 62' del secondo tempo arriva la terz rete del Francavilla con De Marco e al 65' del secondo tempo arriva la quarta rete per il Francavilla di nuovo con Volpicelli che fa doppietta.

 

Michele Saporito

Sottoscrivi questo feed RSS

Meteo

Potenza

Ultime

Calendario Articoli

« Marzo 2025 »
Lun Mar Mer Gio Ven Sab Dom
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
31            

Area Riservata